6 5 4 3 2 1 Succesiva

La grande speranza

scritto da marziali maximiliano il 13/09/2010
Patrasso, zona portuale, ti rifugi sotto un albero perchè il sole picchia duro.
Ci sono 38 gradi e la sete è tanta; sei sfinito, deluso, impaurito, davanti a te ci sono tanti miraggi: belle barche al molo, bibite fresche, aria condizionata.
La gente intorno a te, siede ai tavoli e ti guarda senza vederti, hai i vestiti rotti, sei sporco....sei un profugo.
Sei fuggito dal tuo paese in cerca di speranza, di nuova vita, credevi che fosse più facile, credevi che la gente ti aiutasse e invece no. Invece nessuno ti guarda, nessuno ti rivolge la parola, nessuno ti aiuta se non un altro come te....e aspetti.
Ma cosa aspetti? L'ho visto con i miei occhi cosa aspetti, ho visto cosa ti tiene sotto quell'albero, seminascosto e deciso.
Eccolo!! E' arrivato il momento.
 E' lì, fermo, immobile, agli ordini di un semaforo rosso che non gli consente di proseguire.
Il T.I.R aspetta.
E allora tu esci dal tuo nascondiglio, cominci a correre per strada, fra le macchine, dritto verso il portellone posteriore, per aprirlo, per entrare dentro e sperare di sopravvivere al lungo viaggio; speri di arrivare in Italia, e poi in Germania, quella che stai facendo è una corsa piena di paura e disperazione e devi vincere.....devi combattere contro il tempo, devi arrivare prima che la luce diventi verde, perchè quello è l'ultimo semaforo, l'ultima occasione per sperare ancora.
 La gente che adesso ti vede è contro di te, suona il clacson, urla al camionista, lo vuole avvertire che tu stai correndo, che tu stai sperando.....e la luce diventa verde.
 Il tuo miraggio si muove e lascia dietro di se una nuvola nera, come a far svanire il tuo sogno, quasi a dirti che anche stavolta è andata male, che devi tornare a nasconderti, che devi tornare nell'ombra.

 Il sole picchia, la polizia picchia, la fame picchia lo stomaco, ma tu aspetti, di nuovo, e speri......speri.
categoria:
commenti: Commenti (1)

25-26 settembre tutti a Cesena

scritto da marziali maximiliano il 10/09/2010
Woodstock 5 stelle - Io ci sarò
categoria:
commenti: Commenti (0)

Grecia 09

scritto da marziali maximiliano il 30/08/2009
UN SALUTO A TUTTI GLI AMICI DI SERPIOLLE DA :


BIGHE  E RULA

categoria:
commenti: Commenti (0)

07/07/09

scritto da marziali maximiliano il 11/07/2009
SAN SIRO, 7 LUGLIO 2009, UNO DI QUEI GIORNI CHE VORRESTI NON FINISSERO MAI....
categoria:
commenti: Commenti (0)

TANTI AUGURI PAPERINO

scritto da marziali maximiliano il 09/06/2009

Oggi compie 75 anni il papero più famoso del mondo.....che con la sua goffaggine e la voce unica al mondo ci ha accompagnato e fatto sorridere in questi anni.

 

BUON COMPLEANNO PAPERINO!!!!!!

 

categoria:
commenti: Commenti (0)

Firenze a 5 stelle

scritto da marziali maximiliano il 05/05/2009
categoria:
commenti: Commenti (0)

Adios Smartina!!

scritto da marziali maximiliano il 24/04/2009

Grazie di tutto Smartina, è stato un onore guidarti. E grazie per aver ospitato i miei compagni di viaggio..... Adios!!

categoria:
commenti: Commenti (2)

TV TurnOff-Week

scritto da marziali maximiliano il 20/04/2009

LONDRA - Staccare la spina per sette giorni. E magari, se il risultato è incoraggiante, non riattaccarla più. E' l'obiettivo della "Tv Turnoff Week", la settimana della televisione spenta, una campagna ideata in Gran Bretagna e ripresa da numerosi altri paesi per provare a vivere senza tivù. Comincia oggi e finirà domenica, senza illudersi di poter realizzare una simile rivoluzione: ma i sostenitori dell'iniziativa aumentano e i suoi promotori sperano che come minimo serva a rendere la gente più consapevole, spingendo quelli che la televisione intendono tenerla accesa a guardarla un po' di meno. "Get out of the box", letteralmente "uscite dalla scatola", del video s'intende, è lo slogan stampato in migliaia di poster appesi nelle strade di Londra e di altre città inglesi. Fate un esperimento, dicono gli organizzatori: invece di guardare la tivù, stasera invitate i vostri vicini a fare due chiacchiere. I benefici, assicurano, saranno istantanei.

La settimana della tivù spenta è un'invenzione di David Burke, un americano di 44 anni trapiantato da decenni in Inghilterra. Tutto cominciò quando un amico gli mise in mano una newsletter anti-televisione: Burke lo lesse, si mise alla prova e da allora è il più ostinato combattente sul fronte della lotta al video. "Dal giorno in cui ho smesso di guardare la tv", racconta, "ho cominciato a vedere la società contemporanea occidentale con altri occhi. Di colpo mi sono reso conto dell'assurdità di entrare in una stanza in cui nessuno parla perché tutti sono ipnotizzati da uno schermo luminoso". Questo è il tredicesimo anno che lancia la "Tv Turnoff Week". La differenza rispetto al passato è che sempre più spettatori sembrano disposti a dargli retta. Lo scorso anno, in America, cinque milioni di persone hanno staccato la spina per i sette giorni della campagna.


Del resto studi e cifre sugli effetti dannosi della tivù, o meglio del guardarla troppo, si moltiplicano. Una ricerca della British Psychological Society afferma che guardare la televisione fa male alla salute, e una dell'associazione americana pediatri è giunta a simili conclusioni. Ma ci sono anche studi che affermano il contrario: dicono che la tivù rende più intelligenti ed è una fonte di intrattenimento di qualità, con show come Lost e I Soprano, che abituano il pubblico a un livello di complessità che un telespettatore di trent'anni fa non sarebbe stato in grado di capire.

(20 aprile 2009)

Fonte: kataweb.it

categoria:
commenti: Commenti (0)

LIVE

scritto da marziali maximiliano il 08/04/2009

Questo film è uscito poco tempo fa al cinema e mi è venuto in mente quando ho sentito che nel tg1 di ieri, una giornalista ha annunciato il successo di share delle trasmissioni RAI  del giorno prima che parlavano della sciagura in Abruzzo.

Ma cosa è diventato questo paese? Possibile che non ci sia un cazzo di rispetto per chi soffre?

 

categoria:
commenti: Commenti (0)

Canzoncina per svegliarsi la mattina!!

scritto da marziali maximiliano il 28/03/2009
categoria:
commenti: Commenti (2)
6 5 4 3 2 1 Succesiva
Pagina senza titolo