Messenger nel blog, ho aggiunto sotto la mia foto un "bottone" che indica lo stato del mio account di messeger, cioè indica quando sono connesso a messenger. Se sono online,omino verde, cliccando sul pulsante sarà possibile iniziare una conversazione anche se non si dispone di messenger, il che rende il mio blog uno strumento di comunicazione.
Per chi vuol attivare questa feature nel proprio blog deve surfare sul sito internet http://settings.messenger.live.com/applications/WebSettings.aspx seguire le procedure indicate dal portalone M$, prendere il codice javascript-html generato dal sito e inserirlo nel proprio blog.
Tante volte il mio blog servisse a qualcosa o qualcuno, racconto come ho risolto il problema di firefox e Flash. Ricapitolando il post precedente quando si usa un popup javascript e nella stessa posizione della pagina abbiamo un filmato flash, internet explorer mette in prima piano il popup e invece fire fox mette in primo piano il filmato flash, il che secondo me è un grossa cavolata. Per ovviare a questo problema sono ricorso ad un trucchetto banale banale, praticamente ho fatto sparire il filmato flash quando si richiama il popup. Per fare questo ho inserito nel codice di apertura della finestro queste due righe :
Ovviamente dove MioFlash è l'id object del vostro oggetto flash. Credo non vi siano altre soluzioni, e il risultato nel mio caso è carino, guardare per credere : http://www.birreriabeibei.com
P.s. La photogallery del beibei era uguale a quella di serpiolle.com, ovviamente ho sistemato tutte e due, quindi ora siamo firefox ready.
Che week-end strano quello passato, "iniziato" il sabato mattina nel centro di firenze a vedere e sentire Il Coro delle Lamentele, e terminato la domenica sera al cpa a vedere Parole Sante di ascanio celestini, eppure se devo prendere un momento di questo week-end porto con me il ricordo di una camminata in solitario a monte morello a guardare la bellezza vicino a casa, e ad eliminare le tossine del correre quotidiano...
P.s. Registrato il sito BirreriaBeiBei.com attendo attivazione! :-) ( http://www.whois.net/whois_new.cgi?d=birreriabeibei&tld=com )
Quel giorno Dio era malato
in un paese di fame e pietre
nacque figlio di un vulcano
e del fiocco di neve
erano i tempi della battaglia
delle ferite delle bandiere
della fughe sulla montagna
delle camicie nere.
Passerà come acqua lungo il fiume
come passa questo vento
come passi soli nel tempo.
En el fruente de Jarama
nella guerra in Spagna
chi ricorda il nome
della sua compagna
ma chi sa dire
se è paura o amore
che t’incendia il cuore
che ti fa morire.
Passerà come acqua lungo il fiume
come passa questo vento
come passi soli nel tempo.
Vennero i giorni delle menzogne
delle bestemmie delle preghiere
dei compromessi e le piazze vuote
nuovi altari nuove frontiere.
Ora è solo come la pioggia
come pioggia nelle strade
con le radici con le sue ali
come un re di spade.
Solo come un sospiro
un orizzonte perso di vista
è solo come un gigante
è solo un vecchio comunista.
Passerà come acqua lungo il fiume
come passa questo vento
come passi soli nel tempo.
(Le radici e le ali - The Gang)
Non è solo la scalata al cielo degli ultimi, non è solo il balzo avanti degli oppressi, non è solo il riprendersi quello che è stato rubato ad una classe, è riscrivere la società; è il pastore e le sue pecore invece che il correre negli uffici, è lo scorrere dell’acqua in un ruscello invece che il traffico del centro di una città, è un gruppo di anziani cubani che suona una salsa invece che il ritmo di una discoteca, è il circolo di paese invece che l’aperitivo, è l’odore dell’erba appena tagliata invece che il puzzo dello smog, è il cigolio di una catena di una vecchia bici invece che il rombo di un suv, è il garage con i computer ammucchiati invece che l’open space, è una candela per illuminare una cena, invece che lo sfarzo di un neon, è un vecchio maglione caldo invece che il vestitino da sera, è la parola scritta invece che il bratelare della tv, è lo spettacolo della complessità del mondo invece che la semplificazione del “moderno” pensiero, è un pezzo di stoffa che racconta una storia, invece che le nuove bandiere senza passato, è per questo più che per altro che anche questa volta decido di stare da una parte.
Qualcosa su cui riflettere :
Cioni: «A Firenze no ad ostacoli sulle strade»
Uno dei più grossi ostacoli sulle strade fiorentine, sei tu e la tua politica, non certo chi mendica e per il quale si dovrebbero fare politiche di assistenza e non proclami squadristo-elettorali. Questa amministrazione fatta di tranvia, ovonde e orrori alla fortezza sta umiliando Firenze e i fiorentini.